Le camere d’aria ultraleggere e resistenti Tubolito e Schwalbe Aerothan

Trovare la camera d’aria più adatta per le proprie esigenze ciclistiche e stare al passo con le novità sul mercato non è affatto semplice.

Spesso quando bisogna acquistare una camera d’aria ci si trova a dover scegliere tra un prodotto ultraleggero ed uno resistente.

Ecco quindi un breve, ma esaustivo riassunto di due novità per quanto riguarda le camere d’aria ultraleggere e resistenti come la leggerissima Tubolito e la rivoluzionaria Aerothan di Schwalbe.

Tubolito

Molto leggere e resistenti le camere riservate al reparto mtb: la 29″ pesa solamente 82 grammi, circa un terzo rispetto alle classiche camere in butile

La camera d’aria più leggera in assoluto è la Tubolito 20/28-622 che con i suoi 23 grammi è di gran lunga il meno pesante tra i prodotti riservati alle bici da corsa.

Cosa che permette di abbassare notevolmente il peso delle proprie ruote.

Tubolito, camere d'aria ultraleggere

I materiali

La Tubolito è realizzata da due ingegneri austriaci in elastomero termoplastico, un materiale già ampiamente utilizzato nel settore automotive o elettrodomestici, che riesce a dilatarsi di circa quattro volte rispetto alla sua dimensione originale, cosa che lo rende quindi adattissimo per la produzione camere di una bicicletta.

Utilizzo

Tubolito produce camere d’aria ultraleggere per tutti i tipi di biciclette, ma sono altamente consigliate per tutti i ciclisti che vogliono abbassare considerevolmente il peso delle proprie ruote senza dover per forza scendere a compromessi sulla resistenza alle forature.

Secondo i produttori infatti le camere d’aria Tubolito per mtb sono due volte più resistenti rispetto alle camere in butile, mentre quelle per bici da corsa sono antiforatura allo stesso modo di una camera d’aria tradizionale, ma con un peso notevolmente più basso.

Altra particolarità molto apprezzata dai cicloamatori è l’estrema compattezza di Tubolito rispetto agli altri marchi.

Lo spazio che la camera d’aria occupa in una borsa sottosella o in uno zaino è quindi di molto minore e lo spazio lasciato libero può essere utilizzato per altri scopi.

Schwalbe Aerothan

Tra le novità più di rilievo di questo 2020 in materia di camere d’aria c’è sicuramente l’avveniristica Aerothan dell’azienda tedesco-coreana Schwalbe.

Un prodotto di altissima gamma e di nuova generazione che stabilisce standard completamente nuovi in termini di peso, resistenza alle forature, caratteristiche di guida, facilità di montaggio e dimensioni di imballaggio.

I materiali

Aerothan è un materiale estremamente leggero e resistente progettato all’interno dell’Innovation Hub Schwalbe.

Gli ingegneri sono riusciti a creare una camera d’aria composta interamente (valvola compresa) di poliuretano termoplastico.

Questo prodotto è quindi 100% riciclabile e resistente al calore, caratteristica indispensabile se si utilizzano freni tradizionali e non a disco.

Caratteristica peculiare delle camere Aerothan è lo spessore uniforme del materiale fino alla valvola, garantendo circa il 40% di leggerezza in più rispetto a una camera d’aria Schwalbe Extralight.

La gamma

La camera più leggera della gamma Aerothan è ovviamente quella dedicata alla bici da strada con 41 grammi, ma molto interessante è il peso di quella da mtb con ruote a 29″ che arriva a 87 grammi.

Queste camere d’aria hanno la grande dote di rendere molto stabile e dinamica la guida del mezzo anche in caso di pressioni particolarmente basse.

Le camere Aerothan Schwalbe sono quindi altamente consigliate per chi ama dotare la propria bici di componenti all’avanguardia e di altissima gamma.

 

Presso il nostro punto vendita potete trovare sia le camere  Aerothan Schwalbe che Tubolito

 

 

Team Leoni Cicli

Team Leoni Cicli

Tutti gli articoli del nostro magazine vengono scritti dal nostro team.