Un prodotto innovativo
L’obiettivo di Schwalbe è quello di offrire ad ogni ciclista il prodotto ideale.
Quando si parla di camera d’aria di alta gamma, questa diventa una sfida entusiasmante.
Gli ingegneri hanno dovuto combinare gli opposti apparenti di minor peso e massima protezione contro le forature.
In collaborazione con BASF ed esperti dell’industria tedesca della lavorazione delle materie plastiche, è stata sviluppata la camera d’aria Aerothan, che non solo soddisfa, ma supera le aspettative di una camera d’aria di alta gamma.
Aerothan è un materiale che ridefinisce completamente la camera d’aria: estremamente leggero, altamente resistente alle forature e concepito per la minima resistenza al rotolamento.
Fin dall’inizio, per sviluppare le camere d’aria Aerothan, Schwalbe ha percorso nuove strade.
Il risultato è una alternativa di alta gamma, rispetto alle camere d’aria comuni.
Aerothan è una camera d’aria di nuova generazione che stabilisce standard completamente nuovi in termini di peso, resistenza alle forature, caratteristiche di guida, facilità di montaggio e dimensioni di imballaggio.
Particolarmente adatta per biciclette da corsa, MTB o Allround.
Caratteristiche tecniche
- Leggerezza uniforme fino alla valvola: circa il 40% più leggera di una equivalente camera d’aria Schwalbe extralight
- Protezione contro le forature ridefinita: il materiale impedisce la perdita improvvisa di aria
- Minima resistenza al rotolamento: massima dinamica di guida
- Estremamente resistente al calore: omologata per freni tradizionali
- Comportamento di guida stabile: anche in caso di bassa pressione
- Montaggio facile: senza spostamento o pizzicature
- Riciclabile al 100%
Modelli
CAMERA D’ARIA AEROTHAN RACE
Quando si parla di utilizzo della bicicletta con la camera d’aria, la camera d’aria Aerothan Race è la prima scelta.
Grazie ad una resistenza al rotolamento contenuta, convince con una dinamica di guida propulsiva e fluida.
AEROTHAN RACE
SV20E | 23-622 fino a 28-622 | 41g
AEROTHAN ENDURANCE RACE
SV16E | 28-622 fino a 35-622 | 50g
CAMERA D’ARIA AEROTHAN ALLROUND
Aerothan Allround è la camera d’aria di alta gamma estremamente leggera e assolutamente affidabile per i segmenti City e Touring.
AEROTHAN ALLROUND
SV17E | 37-622 fino a 50-622 | 61g
CAMERA D’ARIA AEROTHAN MTB
La camera d’aria Aerothan MTB ha la stessa resistenza sia contro gli snake bite che contro i danni sui fianchi, grazie all’estrema robustezza del materiale.
AEROTHAN MTB
SV13E | 54-559 fino a 62-559 | 81g
SV21E | 54-584 fino a 62-584 | 83g
SV19E | 54-622 fino a 62-622 | 87g
AEROTHAN MTB+
SV21FE | 62-584 fino a 75-584| 109g
SV19FE | 62-622 fino a 75-622| 116g
Schwalbe al fianco dei professionisti
Per la realizzazione della camera d’aria Aertohan, così come tutti i prodotti Schwalbe, hanno contribuito ciclisti professionisti, atleti di triathlon e mountainbikers di coppa del mondo.
Tra loro anche Patrick Lange, campione mondiale Ironman Hawaii 2017 e 2018 e vincitore di molte altre importanti competizioni di triathlon.
La sua dichiarazione: «Aerothan è la mia prima scelta. Da un lato perché rispetto alle camere d’aria comuni, si risparmiano 100 grammi per treno di pneumatici. Dall’altro mi entusiasma la minore resistenza al rotolamento: la differenza si sente soprattutto in accelerazione».
Alcune interessanti domande al Product Manager Felix Schäfermeier
Alcune interessanti domande peste al Product Manager Schwalbe, Felix Schäfermeier, sullo sviluppo della camera d’aria in Aerothan.
Come vi è venuta l’idea di sviluppare una camera d’aria senza gomma?
Le camere d’aria pongono agli sviluppatori un’enorme sfida perché, in un unico prodotto, si devono coniugare contrapposizioni assolute. Una camera d’aria deve essere leggera, ma al tempo stesso offrire la massima stabilità. Con la camera d’aria classica in butile si ottiene una protezione eccezionale contro le forature e una straordinaria tenuta d’aria, ma quanto a peso è praticamente un limite. Proprio per questo volevamo ripensare completamente le camere d’aria e ci siamo messi alla ricerca di materiali alternativi. In collaborazione con BASF, abbiamo sviluppato un poliuretano termoplastico (abbreviato in TPU), che si adatta a requisiti estremi: l’Aerothan.
Quale è stata la più grande sfida durante lo sviluppo?
I materiali sintetici TPU sono già impiegati nel settore industriale in una gamma estremamente ampia di applicazioni, ad es. come materiale sigillante o isolante. Anche per le camere d’aria l’approccio non è nuovo. Finora, tuttavia, i tentativi di muovere i primi passi presentavano importanti limitazioni: le camere d’aria ad esempio non erano omologate per l’utilizzo con i freni tradizionali, in quanto non potevano resistere all’ aumento estremo di calore. Volevamo cambiare questa situazione ed abbiamo ideato processi di prova speciali per testare diversi materiali. Con un poliuretano termoplastico abbiamo quindi creato una base di materiale completamente nuova.
Quindi l’Aerothan è un materiale completamente nuovo?
Proprio così! Insieme a BASF siamo riusciti a reinventare l’Aerothan. Non abbiamo solo rielaborato il materiale di base, ma abbiamo anche riprogettato l’intero processo produttivo. Nel farlo, ci siamo avvalsi dell’enorme esperienza delle aziende tedesche nel campo della lavorazione dei materiali sintetici. Le camere d’aria Aerothan sono prodotte in Germania con l’impiego di un processo di saldatura laser brevettato. Questa tecnologia particolare consente una saldatura estremamente precisa di valvola e camera d’aria. Inoltre, è possibile realizzare saldature estremamente piatte che, oltre a garantire una perfetta aderenza della forma alla carcassa dello pneumatico, svolgono anche un ruolo importante per la protezione dalle forature. Il risultato è una guida estremamente fluida. Dopotutto, le saldature sono soggette a forti sollecitazioni meccaniche. La durata della saldatura è stata collaudata in diversi test.
Come è stata testata?
Aerothan è stata sottoposta a diverse prove di laboratorio e test pratici ed in particolare è stata confrontata con materiali e sistemi esistenti. Un punto importante della scheda tecnica era anche la resistenza termica con l’utilizzo dei freni tradizionali. Abbiamo sviluppato un progetto di prova specifico che simula le discese ad alta velocità. Aerothan ha raggiunto una qualità assolutamente unica ed è più resistente al calore rispetto a tutti i materiali comparabili.
In pratica? Puoi già rivelare chi sta utilizzando le nuove camere d’aria?
Le camere d’aria Aerothan sono già state provate in diverse manifestazioni nell’ultimo anno dai riders del nostro programma riservato agli atleti. Si passa da gare di mountainbike, come Cape Epic, alle Enduro World Series fino alle lunghe distanze del triathlon. Ad esempio, l’ex campione mondiale Ironman, Patrick Lange, è entusiasta delle camere d’aria Aerothan. Ciò non significa però che le camere d’aria Aerothan siano un prodotto destinato solo per gli atleti in gara. Abbiamo ricevuto anche dei feedback positivi da ciclisti che fanno il giro del mondo e girano nei bike park; le camere d’aria sono perfette per i viaggi in bicicletta perché sono superleggere e stabili e non occupano troppo spazio nel bagaglio.
Quali sono i feedback sulla sensazione di guida?
In particolare, le camere d’aria Aerothan sono state testate da ciclisti con una elevata affinità al tubeless. Inizialmente, erano un po’ scettici, ma successivamente il feedback è stato totalmente positivo. Molti di loro sono rimasti sorpresi dalle performance della camera d’aria. Quindi, quanto a sensazione di guida e performance, la camera d’aria Aerothan si pone allo stesso livello del tubeless. Anche i ciclisti “comuni”, quanto a sensazione di guida, hanno rilevato un’evidente differenza rispetto ai sistemi convenzionali. Non solo i risultati dei test effettuati, ma anche le opinioni soggettive e individuali sono convincenti.
Le camere d’aria Aerothan, nonostante il peso contenuto, offrono anche una protezione contro le forature?
In realtà, le camere d’aria Aerothan sono decisamente più robuste e resistenti di quelle in butile, lattice o in altri materiali sintetici! Il nostro obiettivo durante lo sviluppo, oltre all’usura da utilizzo delle camere d’aria Aerothan, era verificare anche come avrebbe reagito il materiale nel peggiore dei casi. In caso di danneggiamento, nelle camere d’aria Aerothan, l’aria non fuoriesce all’improvviso, ma lentamente. Inoltre, se si forma un taglio nella carcassa, la camera d’aria mantiene la sua forma e non si appiattisce. Tutto questo contribuisce, in caso di foratura, a far sì che la bici rimanga controllabile e che non si debbano fare i conti con una improvvisa perdita di aria.
Quando si parla di nuovi materiali, in particolare quelli sintetici, sorge spontanea la domanda della sostenibilità. Aerothan è riciclabile?
La camera d’aria Aerothan è riciclabile al 100%. Questo era di particolare importanza sin dall’inizio. Al contrario delle camere d’aria classiche in butile, quelle in Aerothan sono completamente in TPU, compresa la valvola e questo semplifica ulteriormente il processo di riciclo. Il riutilizzo come camera d’aria per l’Aerothan non è ancora possibile. Invece le camere d’aria riciclate ricevono una seconda vita, ad es. come materiale sigillante o isolante.
Presso il nostro punto vendita potete trovare le camere d’aria Schwalbe Aerothan e personale in grado di consigliarvi esaurientemente.