La nuova Specialized Epic HT 2020 è la mountain bike hardtail da 29 pollici più leggera del mondo, con un telaio dal peso di soli 790 grammi (in taglia M).
Tra i modelli mtb hardtail XC più diffusi al mondo, la Epic proposta da Specialized per il 2020, oltre al nuovo telaio, ha nuove geometrie che la rendono più versatile e intuitiva.
Fino a qualche anno fa nei telai mountain bike da XC si cercava sempre più la rigidità, per avere il massimo rendimento e precisione di guida, a scapito spesso del confort e del piacere di guida.
La nuova Specialized Epic HT 2020 segue invece la nuova tendenza dell’utilizzo di telai meno rigidi, ma performanti grazie a tecnologie e geometrie all’avanguardia.
Questa scelta deriva dalla teoria per cui un telaio meno rigido significa maggior confort e di conseguenza meno impegno fisico.
Uno dei punti di forza del telaio della Specialized Epic HT 2020 è il peso di soli 790 grammi in taglia M, questo valore lo rende uno dei telai a produzione industriale per mtb XC più leggeri al mondo.
Per renderlo cosi leggero sono stati eliminati tutti i dettagli superflui, come per esempio gli inserti in alluminio dei forcellini posteriori, mentre le fibre sono state posizionate in modo tale da doverne usarne meno possibile.
E’ stata effettuata principalmente un’ottimizzazione grazie a un nuovo design. Molti dei tubi in carbonio sono stati resi più grandi di diametro ma con spessore inferiore: il carro posteriore in particolare è stato realizzato con fibre, forma e struttura apposita per essere più flessibile.
Cresce anche il diametro del tubo piantone sella, che ora è da 30,9 millimetri, permettendo l’installazione più agevole di reggisella telescopici, difficilmente reperibili con il vecchio diametro di 27,2 mm.
Questi accorgimenti permettono non solo di avere una bici più confortevole, ma anche di poter ottenere maggior spazio per accogliere gomme di sezione maggiore (fino a 2,4″).
Sulla Specialized Epic HT 2020 non sono cambiati solo il peso e la rigidità del telaio ma anche le geometrie: queste non sono state stravolte e permettono di sfruttare al meglio la bici sia per allenarsi o uscire nei weekend e sia in gara.
Il reach che è stato aumentato di 1 centimetro e che misura ora 43 cm in taglia M, mentre l’angolo di sterzo scende a 68,5 gradi. Invariata la lunghezza del carro (43 cm) e l’angolo del piantone sella (74 gradi).
Ci sono aggiornamenti anche sull’attacco manubrio di serie, ora più corto e che varia dai 60 mm ai 75 mm a seconda della taglia scelta.
Le taglie a disposizione per tutti gli allestimenti sono quattro: S, M, L e XL.
Versioni e prezzi
Ecco le versioni disponibili (con foto) e i relativi prezzi.
S-Works Epic Hardtail AXS 2020
Prezzo: € 9.399,00

S-Works Epic Hardtail Ultralight 2020
Prezzo: € 8.299,00
Epic Hardtail Pro 2020
Prezzo: € 5.499,00
Epic Hardtail Expert 2020
Prezzo: € 4.199,00
Epic Hardtail Comp 2020
Prezzo: € 2.699,00
Epic Hardtail 2020
Prezzo: € 2.199,00