E’ stata presentata da Specialized la sella Power MIMIC®.
Ideata per le donne e testata a lungo da cicliste di ogni specialità.

PERCHE’ PROGETTARE UNA SELLA ESCLUSIVA PER DONNA?
Molte donne provano dolore e intorpidimenti al sottosella quando pedalano.
Di conseguenza alcune donne sono costrette a pedalare meno, altre smettono del tutto di pedalare.
Specialized ha deciso di affrontare scientificamente il problema ed ha creato la nuovissima sella da donna Power con tecnologia MIMIC®.
IL PROGETTO
Sfruttando decenni di conoscenza e la metodologia Body Geometry Specialized questa sella rivoluzionaria è stata progettata ergonomicamente e testata scientificamente per fornire supporto strutturale e anatomico, riducendo al contempo la pressione sulle “aree sensibili”.

IL PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO
La sella Specialized Power MIMIC® rispetta i criteri Body Geometry ed è stata ergonomicamente progettata e scientificamente testata per ridurre la pressione e fornire il supporto strutturale necessario per il flusso di sangue in aree specifiche.
Il sistema di ammortizzazione multistrato modellato sulla sella, impedendo la pressione eccessiva sui tessuti molli, consente di pedalare a lungo senza disagio.
THE ROAD TO CONFORT
Il dottor Andy Pruitt e il suo team hanno studiato a fondo il problema trovando la soluzione attraverso tre fasi sulle quali hanno fondato il progetto:
- identificare il problema;
- risolverlo attraverso il design;
- convalidarlo con la scienza.
1) Identificare il problema
Per affrontare il problema, il team facente capo al dottor Andy Pruitt ha dovuto prima di tutto trovare donne tester di tutte le discipline ciclistiche disposte a collaborare.
E’ stato quindi creato un gruppo di oltre venti donne, tra le quali la pro Alison Tetrick che sono state suddivise in gruppi di tester indipendenti per la raccolta dei dati riferiti a diversi prototipi di sella.
Durante tutta la fase di sviluppo il gruppo ha effettuato test e fornito informazioni e dati di ottimo livello.
Utilizzando un mix di metodi di raccolta di dati tradizionali e non tradizionali, come la mappatura del calore, la modellazione, i marcatori anatomici e grazie al buon feedback delle rider, il team del dottor Andy Pruitt è passato alla fase successiva di prototipazione.
2) Interpretare i risultati
Una delle cose più sorprendenti che il team ha trovato riguarda il foro centrale.
Mentre la mappatura del calore tradizionale identificava la pressione sulla punta e sul retro della sella, i test non tradizionali con marcatori anatomici hanno mostrato che, per alcune donne, il tessuto molle si stava effettivamente gonfiando attraverso il foro.
La soluzione non stava quindi nel riempire il foro ma nell’inserire nello stesso una schiuma che possa fornire supporto senza aggiungere pressione vera e propria.
Questo ha portato alla creazione del sistema MIMIC®.
3) Fornire la soluzione
Una rapida ed efficace prototipazione hanno dato al dottor Andy Pruitt e al suo team un riscontro immediato su come diverse densità e posizionamenti della schiuma hanno influenzato il riding.
E accoppiando la densità del tessuto tra la sella e il corpo, “mimando” i tessuti molli, la sella riesce a combinare il solido supporto che richiedono le ossa del bacino con la compattezza in base alla densità di cui il corpo ha bisogno.
SUPPORTO PER LA CORRETTA POSIZIONE
Una buona posizione su una sella correttamente sagomata garantisce che la ciclista sia seduto sulle ossa, non su arterie, nervi e tessuti molli.
LARGHEZZE PER OGNI MORFOLOGIA ANATOMICA
La sella da donna Power con MIMIC® è disponibile in diverse larghezze (143 e 155 mm) per adattarsi alla sua anatomia e per garantire comfort e supporto totali.
Quale è larghezza è giusta?
Ogni rivenditore specializzato può misurare le ossa ischiatiche e consigliare la larghezza corretta.
TECNOLOGIA MIMIC®
MIMIC® riduce la pressione e fornisce supporto sia strutturale che anatomico ai tessuti molli.
Sulla punta la schiuma morbida elimina la pressione.
Nella parte posteriore la schiuma più solida fornisce supporto per l’osso.
Nel foro centrale la morbida “memory foam” offre supporto anatomico per prevenire il gonfiore dei tessuti molli.
La sella Specialized Power MIMIC® è disponibile in quattro modelli con prezzi che vanno dai 145 € ai 325 €.