La Specialized Turbo Kenevo Super Light: la e-Mtb più leggera e performante

Nessun’altra e-MTB è più leggera e più performante

Specialized presenta la Turbo Kenevo SL, nuova eMTB destinata all’enduro a pedalata assistita, che cerca di unire al meglio il supporto alla spinta del biker alla guidabilità intuitiva.

Specialized amplia la serie di eBike super leggere (la sigla SL ovvero Super Light del nome) introducendo la nuova Turbo Kenevo SL.

Rispetto alla sorella maggiore Turbo Kenevo, il risparmio di peso è di 5 kg, anche se è riduttivo pensare alla nuova eBike solo in termini di leggerezza.

Infatti è cambiato anche il design del telaio riprendendo quello della Enduro tradizionale.

Specialized Turbo Kenevo SL ed Enduro

Come nel caso della Turbo Levo SL, ci troviamo ora collocati tra le classiche mountain bike e le eMTB, dove è evidente la ricerca di equilibrio tra leggerezza, reattività e supporto alla spinta del biker.

L’anima del nuovo approccio originale di Specialized è il sistema proprietario Turbo Super Light: 240 W di potenza, 35 Nm di coppia, per assistere il biker in salita, quando ne ha bisogno, ma senza snaturare la guida sui sentieri.

Motore Turbo Super Light

Kenevo SL: i pilastri portanti

La nuova Kenevo SL è stata sviluppata intorno al pacchetto elettrificato, al fine di ottenere un pacchetto integrato realmente efficace sul campo.

Il primo pilastro portante è il telaio in fibra di carbonio FACT 11 m, seguito dal motore Turbo Super Light insieme alla batteria da 320 Wh (fino a quattro ore e mezza di supporto), entrambi integrati nel telaio.

Per chi vuole di più Specialized offre il Range Extender da 160 Wh da montare sul supporto portaborraccia.

Va sottolineato che la disposizione del pacchetto elettrificato non va a penalizzare la solidità e l’efficienza del carro ammortizzato, per il massimo supporto e assorbimento sui trail più impegnativi.

Il pacchetto elettrificato con Range Extender

La geometria attuale lavora in simbiosi con la componentistica:

  • il cockpit generoso mette il biker nelle migliori condizioni per controllare la bici;
  • il piantone sella verticale permette di essere in posizione centrale facilitando i movimenti in sella e in fuorisella;
  • lo sterzo più aperto e la forcella con offset ridotto offrono stabilità e sicurezza;
  • le ruote 29er donano stabilità, reattività e divertimento.

Il biker può comunque personalizzare la geometria, con sei diverse impostazioni per scegliere il comportamento sul campo a lui più congeniale:

  • angolo sterzo regolabile a 62,5, 63,5 o 64,5 gradi (agendo sulla serie sterzo eccentrica);
  • altezza del movimento centrale che varia di 6 mm per ogni impostazione dello sterzo (modificando la posizione del Flip Chip sullo snodo basso del carro, range da 348 per Low/Slack a 358 mm per High/Steep).

Sospensione ottimizzata

Il design della sospensione posteriore da 170 mm di travel nasce sulla Demo da discesa ed è stata successivamente adattata sulla Enduro.

Offre una combinazione ottimale di controllo, gestione dei grossi urti (salti compresi), prestazioni in pedalata, e affidabilità.

Fondamentalmente è uno schema FSR che utilizza quattro punti d’infulcro con un giunto Horst collocato sui foderi bassi davanti ai forcellini.

Gli ingegneri Specialized hanno ottimizzato la cinematica per gestire l’assorbimento degli impatti e diminuire il tiro catena, migliorando l’efficienza in pedalata. Svincola inoltre le forze frenanti, con la sospensione attiva in discesa.

Il leveraggio aggiuntivo che guida l’ammortizzatore regala maggiore libertà nel gestire il rapporto di leva e il movimento del carro, migliorando le performance della sospensione posteriore ed inoltre fa calare drasticamente il carico laterale sull’ammo, a tutto vantaggio dell’affidabilità.

Per finire, questo design abbassa e centra le masse (link e ammortizzatore), il che si traduce in una guida più maneggevole e brillante sui trail.

Specialized Kenevo SL - sospensione
Schema FSR che utilizza quattro punti d’infulcro con un giunto Horst collocato sui foderi bassi davanti ai forcellini

Ci soffermiamo sulla cinematica: nel primo terzo del travel la ruota si sposta all’indietro, poi verticalmente a metà corsa prima di forma un arco con una traiettoria più lineare e meno verticale in avanti. Così la gestione dei piccoli urti (fino a circa 45 mm) è ottimale, non perdendo l’inerzia nell’avanzamento. Con la sospensione posteriore che si muove più in profondità nella sua escursione, praticamente in discesa quando non si pedala, il movimento dell’asse ruota in avanti scollega le forze della catena da quelle della pedalata, gestendo al meglio le asperità del terreno.

Il nuovo rapporto di leva della Turbo Kenevo SL offre una grande sensibilità ai piccoli urti (fino a 50 mm), un ottimo supporto nella fase centrale (50-100 mm), e pieno supporto quando si affrontano gli ostacoli più grandi (100-150 mm), sino al fine corsa (150-170 mm). Il rapporto di leva varia da poco meno di 3,3:1 a circa 2,45:1.

Il carro è assistito da un ammortizzatore con idraulica Rx messa a punto su misura.

Sistema Turbo Super Light

Ci soffermiamo ora sul sistema Turbo Super Light al centro della Turbo Kenevo SL che conferma il supporto alla pedalata fino a due volte la spinta del biker.

Il motore da 240 W e 35 Nm, grazie ad algoritmi ottimizzati del software di gestione, risponde in modo istantaneo agli input sui pedali con un’erogazione fluida e costante.

Il biker può pedalare a una cadenza di 75 pedalate al minuto con un’efficienza ottimale.

Sulla Turbo Kenevo SL troviamo la nuova unità di controllo MasterMind Turbo Control Unit (TCU) già vista sulla nuova Turbo Levo: si tratta dell’hardware e del software che gestiscono l’interazione tra biker, motore, batteria e bici.

MasterMind Turbo Control Unit (TCU)

Permette anche la personalizzazione del supporto in tempo reale durante la pedalata, visualizzando i dati rilevanti sulla bici e sul giro, oltre ad effettuare aggiornamenti in modo rapido per avere la bici sempre alla massima efficienza.

MasterMind TCU si integra con l’app Mission Control per la personalizzazione avanzata, la diagnostica, e tanto altro.

Le taglie

Sulla Turbo Kenevo SL ritroviamo il dimensionamento delle taglie S-Sizing (da S2 ad S5) che Specialized ha introdotto di recente sulle mountain bike a vocazione ludica.

In pratica conta l’altezza del biker e il suo stile di guida più che la misura del cavallo.

Sono sei misure, con standover e lunghezze del tubo sterzo simili, con i telai più piccoli che regalano più agilità grazie a reach e avantreno più corti, quelli più grandi invece sono più stabili. Indicativamente, una S3 corrisponde a una M, con il biker che può optare per S2 o S4 in base alle sue preferenze e attitudine alla guida. Il range di altezza va da 157 a 193 cm (da S2 a S5).

Specialized Kenevo SL - misure

Modelli e prezzi

Due sono gli allestimenti di Turbo Kenevo SL, S-Works top di gamma da 13.999 € ed Expert da 9.499 €.

La prima è disponibile in colorazione quercia metallico/nero, la seconda giallo oppure grigio/carbonio/tortora.

S-Works Turbo Kenevo SL

La S-Works Turbo Kenevo SL è così montata: Sospensioni Fox (forcella Float 38 Factory Grip2 da 170 mm, ammo Float X2 Factory); trasmissione SRAM XX1 Eagle AXS 1x12v con guarnitura Praxis Carbon M30; freni SRAM Code RSC con rotori da 220/200 mm; ruote Traverse SL 29; pneumatici Butcher/Eliminator Grid Trail Gripton T9/T7 2Blis Ready 29×2,3″; cockpit Deity Copperhead/Roval Traverse Sl Carbon 800 mm in standard 35 mm; reggisella telescopico Rock Shox Reverb AXS; sella Bridge.

S-Works Kenevo SL
S-Works Turbo Kenevo SL quercia metallico/nero)

Turbo Kenevo SL Expert

Questo l’allestimento di Turbo Kenevo SL Expert: sospensioni Fox (forcella Float 38 Performance Elite Grip 2 da 170 mm, ammo Float X Performance); trasmissione SRAM X01 Eagle 1x12v con guarnitura Praxis M30; freni SRAM Code RS con rotori da 220/200 mm; ruote Traverse 29; pneumatici Butcher/Eliminator Grid Trail Gripton T9/T7 2Blis Ready 29×2,3″; cockpit Specialized Trail in standard 35 mm con piega da 780 mm; reggisella telescopico X-Fusion Manic; sella Bridge Comp.

Kenevo SL Expert 02
Turbo Kenevo SL Expert (giallo)

 

Kenevo SL Expert 01
Turbo Kenevo SL Expert (grigio/carbonio/tortora) 

Presso il nostro punto trovate i nostri collaboratori, che potranno fornirvi tutte le informazioni che desiderate sulla nuova Specialized Turbo Kenevo SL!

Team Leoni Cicli

Team Leoni Cicli

Tutti gli articoli del nostro magazine vengono scritti dal nostro team.