Perchè montare un reggisella telescopico sulla mountain bike?
Dare una risposta “secca” sarebbe difficile, ma l’argomento è decisamente più interessante di quanto sembri e può interessare ed essere utile a tutti gli appassionati.
Di seguito elenchiamo sei ottime ragioni per montare il reggisella telescopico sulla mountain bike.
Ci si diverte di più
Questo è uno dei motivi principali: la mountain bike col telescopico è più divertente.
E non è solo più divertente, il telescopico porta grandi giovamenti anche in gara, sia ai più forti che ai meno esperti.
Si è più veloci
Oltre a divertirsi di più si va anche più forte, cronometro e Strava alla mano.
Si è più veloci facendo meno fatica, non solo nelle discese ripide, dove è ovvio che poter abbassare la sella è vantaggioso, ma anche in altre particolari situazioni come ad esempio:
- In curva: si ha più libertà di movimento, ci si abbassa di più con il corpo e si spinge più facilmente col ginocchio sul telaio e quindi il grip aumenta in modo esponenziale.
- Su drop e salti: molti biker li affrontano senza timore anche con la sella alta, ma spesso si trovano al limite. Su salti e drop, la mountain bike col telescopico è decisamente più controllabile.
- Sul fango e sui terreni secchi e polverosi: discorso molto simile a quello delle curve perchè si può spostare più in basso il peso del corpo e fare presa sul terreno in modo più omogeneo.
- Sui sentieri veloci: si è più bassi, stabili e sicuri.
Si “spostano i limiti” della mountain bike
Il reggisella telescopico consente di fare cose difficili in modo più facile e con maggior sicurezza.
Se si possiede una sola mountain bike, da usare sia in gara che per divertirsi con gli amici, anche su sentieri impegnativi, il reggisella telescopico può fare la differenza.
Con una spesa media di 300-400 € (ma ne esistono anche di più economici o di più costosi), la guidabilità della mountain bike migliora notevolmente.
Su alcuni percorsi di gara risulta indispensabile
In gara ormai lo montano quasi tutti i concorrenti e non perchè non siano in grado di affrontare alcuni tratti con la sella alta, ma semplicemente perché con il telescopico si va più forte e si rischia di meno.
E non lo utilizzano solo i professionisti come Christopher Blevins (vedi foto sotto), ma tutti coloro i quali anche nelle gare amatoriali vogliono girare con meno limiti e più sicurezza.
Sono sempre più leggeri (ed efficienti)
Fino a poco tempo fa, i reggisella telescopici da mountain bike erano pochi e quelli esistenti pesavano troppo, perché non erano concepiti per questa disciplina.
Con l’aumentare dell’interesse da parte degli appassionati, le aziende si sono impegnate parecchio ed in questo momento in commercio esistono diverse tipologie di reggisella con pesi e caratteristiche interessanti.
I telescopici attualmente in commercio, oltre ad essere più leggeri sono anche molto più funzionali e richiedono meno manutenzione.
Consentono l’utilizzo di selle più anatomiche
Molti biker trovano più confortevoli le selle anatomiche, in particolare quelle con un leggero rialzo posteriore che supporti il gluteo, muscolo coinvolto maggiormente nella prima fase della pedalata.
Queste selle ottimizzano la pedalata e sono indicate anche in caso di biker con leggere asimmetrie o sbilanciamenti del bacino, ma il rialzo posteriore può risultare piuttosto fastidioso nei tratti in fuorisella, impigliandosi nel fondello e limitando la libertà di movimento.
Il montaggio di un reggisella telescopico sulla mountain bikepuò risolvere anche questo problema, abbassando la sella in discesa, ma potendo poi avere un supporto maggiore nei tratti pedalati con sella alta.
In conclusione
Da quanto sopra esposto risulta evidente che sono decisamente più i vantaggi che gli svantaggi, quindi la domanda da porsi è: perché non montarlo?
Per i biker più tradizionalisti e amanti delle mountain bike semplici decidere il montaggio del reggisella telescopico può risultare scelta ardua.
L’importante è tenere conto che il reggisella telescopico non è solo per chi “non sa guidare”, ma può aiutare tutti, dal principiante al professionista ad alzare l’asticella delle proprie possibilità, quindi a divertirsi di più e ad andare più forte e rischiando meno.
I reggisella telescopici da Leoni Cicli
Presso l’officina del nostro punto vendita trovate i meccanici che potranno fornirvi tutte le informazioni che desiderate sulla tipologia di reggisella telescopico che più potrà soddisfare le vostre esigenze ed eventualmente proporvi prodotti di diversi produttori tra i quali DT Swiss, FOX e Switch.