Le ruote corsa Roval Rapide CLX  e Roval Alpinist CLX

Specialized ha progettato e prodotto due coppie di ruote dedicate rispettivamente alla velocità e alla salita.
I modelli si chiamano Roval Rapide CLX  e Roval Alpinist CLX.

Roval Rapide CLX

Il nome è una dichiarazione d’intenti, le Rapide CLX sono dedicate completamente alla velocità combinando l’efficienza aerodinamica alla maneggevolezza indipendentemente dalle condizioni di vento.
«Perché ruote di questo tipo siano efficaci – spiegano da  Specialized – è necessario andare veloci in ogni situazione».

Per questo motivo sono stati studiati cerchi differenziati tra anteriore e posteriore.

Il cerchio anteriore è largo 35 millimetri ed ha un profilo di 51 millimetri.

Questa soluzione dà stabilità alla ruota anteriore esaltandone l’aerodinamica, ma anche la stabilità in caso di folate di vento laterale.

Il vantaggio, rispetto alle CLX 50 è stato misurato in 25 punti percentuali.

Il cerchio posteriore è dotato di un cerchio più  aerodinamico largo 30 e con 60 millimetri di profilo.
Il profilo dei cerchi è il risultato di uno studio accurato che ha a che fare anche con i tempi di riflesso rispetto alle folate di vento sulla ruota anteriore, quella più sensibile ovviamente.

Spiegano i tecnici Specialized: “La ricerca per aumentare la stabilità ci ha portato ad esaminare il tempo di reazione umano e come si interseca con l’aerodinamica e la maneggevolezza. Il tempo di reazione umano medio è compreso tra un secondo e un secondo e mezzo. Ecco perché le raffiche brevi e acute hanno il massimo effetto destabilizzante. Tendiamo a correggerle esattamente nel momento sbagliato: dopo che la raffica si è fermata. Quindi rallentiamo perché queste esperienze sono imprevedibili e inquietanti. Con questa consapevolezza i nostri esperti di aerodinamica hanno cercato di ridurre l’impatto delle raffiche laterali. Poiché la ruota anteriore induce la maggior parte dell’instabilità dovuta alle raffiche, abbiamo reso il cerchio anteriore più basso e più largo di quello posteriore. Questa forma aumenta la stabilità, pur vantando bassa resistenza aerodinamica. Poiché la ruota posteriore risente meno dell’instabilità l’abbiamo fatta più profonda e stretta, ottimizzata in modo più specifico per ridurre al minimo la resistenza aerodinamica”.

Scheda tecnica

ROVAL RAPIDE CLX ANTERIORE

  • Cerchio per copertoncino
  • Materiale: fibra di carbonio
  • Solo per freni a disco
  • Profondità del cerchio 51mm
  • Larghezza del cerchio: 21mm interno, 35mm esterno
  • Raggiatura: Radiale / Seconda ( 2:1)
  • Nr. raggi 18
  • Raggi DT Swiss Aerolite T-Head
  • Nippli esagonali DT Swiss Pro Lock
  • Mozzo Roval AeroFlange Disc, Centerlock, cuscinetti a cartuccia sigillata
  • Assemblata a mano
  • Extra: borsa imbottita Roval
  • Peso indicativo 649 grammi

ROVAL RAPIDE CLX POSTERIORE

  • Cerchio per copertoncino
  • Materiale: fibra di carbonio
  • Solo per freni a disco
  • Profondità cerchio 60mm
  • Larghezza del cerchio: 21mm interno, 35mm esterno
  • Raggiatura: Prima / Seconda (2:1)
  • Nr. Raggi 24
  • Raggi Dt Swiss Aerolite T-Head
  • Nippli esagonali DT Swiss Pro Lock
  • Mozzo Roval Aeroflange Disc, Centerlock, cuscinetti a cartuccia sigillata, interni DT Swiss EXP, HG Freehub, compatibile assale passante 142x12mm
  • Assemblata a mano
  • Extra: borsa imbottita Roval
  • Peso indicativo 751 grammi

Roval Alpinist CLX

In salita conta il peso. Sulle ruote ancora di più.

Le ruote Roval Alpinist CLX ne sono ulteriore conferma: non c’è spazio per un solo grammo in più quando si inseguono le performance.

Il risultato ottenuto parla di una coppia di ruote dal peso di 1.248 grammi, valore ottenuto ragionando su ogni ruota come con un sistema specifico e diverso dall’altra.

E’ stato “personalizzato” per ciascuna ruota il design del cerchio e del mozzo, ma anche le specifiche dei raggi e l’incrocio degli stessi.

In questo modo l’ottimizzazione è massima ed oltre alla resa aerodinamica ed al peso si ottimizzano pure le zone sottoposte a stress così da avere ruote anche molto robuste.

Scheda tecnica

ROVAL ALPINIST CLX ANTERIORE

  • Cerchio per copertoncino
  • Materiale: fibra di carbonio
  • Solo per freni a disco
  • Profondità cerchio 33mm
  • Larghezza cerchio: 21mm interno
  • Raggiatura: Radiale / Seconda (2:1)
  • Nr. Raggi 21
  • Raggi DT Swiss Aerolite T-Head
  • Nippli esagonali DT Swiss Pro Lock
  • Mozzo Roval Aeroflange Disc, Centerlock cuscinetti a cartuccia sigillata
  • Assemblata a mano
  • Extra: borsa imbottita Roval
  • Peso indicativo 562 grammi

ROVAL ALPINIST CLX POSTERIORE

  • Cerchio per copertoncino
  • Materiale: fibra di carbonio
  • Solo per freni a disco
  • Profondità 33mm
  • Larghezza cerchio: 21mm interno
  • Raggiatura: Prima / Seconda (2:1)
  • Nr. Raggi 24
  • Raggi Dt Swiss Aerolite T-Head
  • Nippli esagonali DT Swiss Pro Lock
  • Mozzo Roval AeroFlange Disc, Centerlock, cuscinetti a cartuccia sigillata, interni DT Swiss EXP, HG Freehub, compatibile assale passante 142x12mm
  • Assemblata a mano
  • Extra: borsa imbottita Roval
  • Peso indicativo 686 grammi

Listino prezzi Alpinist CLX e Rapide CLX 

 

 

 

Team Leoni Cicli

Team Leoni Cicli

Tutti gli articoli del nostro magazine vengono scritti dal nostro team.