Scopri la nuova Specialized Turbo Levo FSR Carbon

La Specialized Turbo Levo FSR rappresenta il culmine di anni di innovazione e ricerca.

L’obiettivo dei progettisti era quello di creare un nuovo punto di riferimento e non semplicemente di progettare e costruire una e-mountainbike che fosse adatta e apprezzata anche dai bikers più esperti e che si potesse pedalare come una moderna mountainbike.

Il progetto iniziale contiene tutta la tecnologia a disposizione e la nuova Levo FSR Carbon è anche più di questo.

Ma scendiamo nei particolari.

Turbo Levo: Motore e Software

Il motore aggiornato, insieme al software, sono alla base dell’aumento di potenza del 15% e oltre a garantire una migliore gestione del calore hanno portato ad una efficienza ottimizzata.

Turbo Levo: Autonomia aumentata

Il motore e la batteria, entrambi integrati, sono incredibilmente efficienti e la Mission Control App è un’applicazione intelligente che, grazie alla nuova funzione ‘Infinite Tune’, consente il controllo completo sull’erogazione dell’energia e sull’autonomia.

Telaio completamente in fibra di carbonio

Per una riduzione del peso di 650g e aumento della rigidità torsionale del 20%.

In poche parole, una vera arma per il trail.

Maneggevolezza

Quando gli ingegneri di Specialized hanno iniziato a progettare la Turbo Levo FSR si sono preoccupati di costruire in primis una trailbike e poi di integrare la tecnologia delle e-bike.

Un tubo orizzontale ampio, foderi batticatena corti, un movimento centrale basso sono le caratteristiche che contraddistinguono il DNA delle mountainbike Specialized ed era quindi naturale prevederli anche nel progetto della Levo FSR Carbon.

Insieme a questa geometria per il trail, la stessa già utilizzata per la Levo in lega M5, la nuova versione in fibra di carbonio ha specifiche tecniche come l’escursione da 150 mm sia all’anteriore che al posteriore, freni potenti, ammortizzatori con taratura Rx Trail e pneumatici Butcher GRID dalla sezione di 2.8” per una maggiore trazione e comfort.

Ora che è stata realizzato in fibra di carbonio, il telaio della S-Works Levo FSR è di 650 grammi più leggero (riduzione di 500 g per il triangolo principale e di 150 g per il carro posteriore).

Più importante ancora della riduzione del peso è la qualità di guida. Questo telaio ha una rigidità laterale maggiore del 40% al carro posteriore e del 20% nel suo insieme.

Integrazione della Tecnologia E-Bike

Avere una e-mountainbike con integrazione di motore e batteria non è solo un vantaggio estetico, ma ha permesso di creare un sistema esclusivo (non prendendo prodotti ‘pronti all’uso’) per realizzare una vera trailbike.

Sulla nuova Turbo Levo il comando Trail Remote, posizionato sul manubrio, per regolare le modalità di assistenza in modo facile e intuitivo; inoltre la nuova funzionalità di walk-assist, può essere attivata senza togliere le mani dal manubrio. L’assistenza alla pedalata è fluida e silenziosa.

Un Nuovo Motore per la Turbo Levo

Tutti i modelli Levo FSR 2018 vengono forniti con il nuovo motore Specialized 1.3.

Rispetto al precedente motore 1.1, il nuovo propulsore fornisce il 15% di potenza in più grazie a nuovi magneti e ad una nuova unità elettronica.

La maggiore efficienza e la migliore gestione del calore derivano da due fonti:

miglioramenti nell’hardware

aggiornamento del software

quest’ultimo disponibile anche per le bici già sul mercato.

Il nuovo software non solo migliora l’efficienza del motore e la gestione del calore, ma fornisce anche un bilanciamento della potenza che esprime per garantire un’assistenza più fluida.

Tamponi termici nel motore aiutano ad equilibrare la distribuzione interna del calore, ed un altro tampone termico tra il motore ed il telaio previene il surriscaldamento.

Infine, le ruote libere inserite assicurano lo stacco del motore quando si pedala oltre la velocità massima del motore stesso.

Amici venite a vederla e provarla nel nostro punto vendita. Vi stupirà sicuramente!

Team Leoni Cicli

Team Leoni Cicli

Tutti gli articoli del nostro magazine vengono scritti dal nostro team.