Tour de France femminile 2024: dal 12 al 19 agosto 8 tappe in 946 km con 10.700 metri di dislivello

Il percorso

La kermesse si snoderà lungo un percorso di 946 chilometri con 10.700 metri di dislivello in 8 tappe.

Partenza dall’estero dai Paesi Bassi a Rotterdam e conclusione in un luogo iconico per il ciclismo mondiale, l’Alpe d’Huez.

Sarranno attraversate tre Nazioni (oltre ai Paesi Bassi anche il Belgio e naturalmente la Francia).

Si partirà dunque da Rotterdam con un paio di tappe pianeggianti pensate per le velociste, dove bisognerà fare molta attenzione al vento.

La terza frazione sarà una cronometro individuale di 6,3 km sempre a Rotterdam.

La quarta tappa scatterà da Valkenburg e proporrà le classiche cote della Liegi-Bastogne-Liegi tra cui spiccano la Redoute e la Roche-aux-Faucons.

Il giorno successivo è prevista la partenza da Bastogne per rientrare in Francia e arrivare ad Amneville: tutto sembra apparecchiato per le attaccanti.

A seguire si affronteranno i Vosgi, ma la gara non sembra nascondere particolari insidie tra Remiremont e Morteau.

La tappa più lunga è di 167 km e si concluderà a Le Grand-Bornand con arrivo in salita particolarmente insidioso che scremerà la classifica generale.

Il giorno successivo andrà in scena la tappa regina: le ragazze arriveranno in cima all’Alpe d’Huez dopo aver affrontato il Glandon: qui si deciderà il Tour de France femminile.

Le tappe in dettaglio

1 tappa (12/08): Rotterdam – L’Aia (124 km)

La prima tappa del Tour de France 2024 femminile parte da Rotterdam per concludersi dopo 124 km a La Haye.

Frazione completamente pianeggiante, la farà da padrone il vento.

Arrivo in volata.

2 tappa (13/08): Dordrecht – Rotterdam (67 km)

67 km da Dordrecht a Rotterdam i dati della 2 tappa.

Frazione anche questa come la prima completamente pianeggiante.

La farà da padrone come nella precedente il vento

3 tappa (13/08): Rotterdam – Rotterdam (6,3 km – crono)

Crono individuale la 3 tappa da Rotterdam a Rotterdam di 6.3 km,

4 tappa (14/08): Valkeburg – Liegi (122 km)

122 km con 8 GPM da Valkeburg a Liegi.

Tappa che propone le classiche cote della Liegi-Bastogne-Liegi tra cui spiccano la Redoute e la Roche-aux-Faucons.

5 tappa (15/08): Bastogne – Amnéville (150 km)

150 km da Bastogne a Amneville e 5 GPM.

Frazione che rientra in Francia.

Una frazione adatta a chi andrà all’attacco.

6 tappa (16/08): Remiremont – Morteau (160 km)

La 6 tappa del Tour de France 2024 femminile parte da Remiremont e si conclude a Morteau dopo 160 km e 5 GPM.

I 5 GPM sono brevi strappi che sicuramente faranno male nelle gambe

7 tappa (17/08): Champagnole – Le Grand Bornand (167 km)

Arrivo di tappa in salita a Le Grand Bornand dopo 167 km con partenza da Champagnole.

Una tappa, vista l’altimetria e i 5 GPM che riuscirà a delineare la classifica generale anche in vista dell’ultima tappa!

8 tappa (18/08): Le Grand Bornand – Alpe d’Huez (150 km)

Ultima frazione di 150 km da Le Grand Bornard a l’Alpe d’Huez con 3 GPM compreso l’arrivo di tappa.

Il primo GPM è al km 27,2 ed è il Col de Tamiè, quindi il successivo si trova al km 9805 ed è il Col du Glaudon e per finire l’arrivo mitico all’Alpe d’Huez.

Salita mitica e storica.

Team Leoni Cicli

Team Leoni Cicli

Tutti gli articoli del nostro magazine vengono scritti dal nostro team.